Impianti di produzione e distribuzione acqua surriscaldata.

 

L’acqua non deve evaporare nella caldaia ad acqua surriscaldata. La temperatura di mandata assicurata della caldaia ad acqua surriscaldata deve essere quindi inferiore alla pressione del vapore saturo dell’acqua relativa alla temperatura di sicurezza.

 

 

 

Vengono chiamati impianti ad acqua surriscaldata i sistemi di riscaldamento chiusi nei quali viene raggiunta nella caldaia una temperatura dell’acqua uguale o superiore ai 110° C e in cui l’acqua sotto pressione viene utilizzata come vettore termico.

Affinché l’acqua al di sopra dei 100° C non evapori ma resti allo stato liquido è necessaria una determinata pressione di sistema. Questa aumenta di pari passo con la temperatura di mandata e non dipende solo dalla pressione del vapore dell’acqua, ma anche dall’accuratezza di regolazione delle valvole di sicurezza come limitatore di temperatura, limitatore di pressione, valvola di sicurezza, e si trova quindi essenzialmente al di sopra del punto di evaporazione.

Impianti di produzione e distribuzione acqua surriscaldata

Impianti di produzione e distribuzione  acqua surriscaldata