Certificazione Fabbisogno Energetico Normalizzato per edifici nuovi o modificati
L’APE è un documento obbligatorio da allegare all’atto di acquisto o al contratto di locazione, costituisce infatti uno strumento di informazione energetica per gli acquirenti o i locatari, deve contenere una targa energetica che sintetizza le caratteristiche energetiche dell’immobile. Ha una validità massima di 10 anni, subordinata al rispetto delle prescrizioni di controllo degli impianti termici e alle necessità di aggiornamento in caso di interventi migliorativi o di ristrutturazione impiantistica.
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un immobile. Deve essere redatto al momento della progettazione e realizzazione dell’edificio, o a seguito di una ristrutturazione importante.
L'APE permette di confrontare tutti gli immobili dal punto di vista energetico, al fine di valorizzare quelli che hanno migliori caratteristiche di efficienza e risparmio. In sintonia con le direttive europee, per costruire o ristrutturare è necessario avere un approccio "sostenibile", seguendo i principi che considerano fondamentale il risparmio energetico e la qualità dell'abitare. L'APE tutela ed informa sui consumi energetici chi acquista o affitta un immobile
Certificazione Fabbisogno Energetico Normalizzato per edifici nuovi o modificati
Certificazione Fabbisogno Energetico Normalizzato per edifici nuovi o modificati